lunedì 2 gennaio 2017

3 gennaio - Avvenimenti

Il 3 gennaio 1954 partì ufficialmente con le proprie trasmissioni la televisione italiana , la RAI. Dopo anni di sperimentazione da Torino e da Milano il segnale giunse fino a Roma tramite 7 trasmettitori. Non esistono i filmati originali dell'inaugurazione  poiché si era in diretta. Solo dieci anni più tardi Ugo Zatterin fece recitare il palinsesto di quell' indimenticabile giorno all'annunciatrice Fulvia Colombo e le parole "La Rai, Radiotelevisione Italiana comincia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive" entrarono nella memoria collettiva di ognuno di noi . Il primo programma andò in onda alle 14,30  Arrivi e partenze, condotto da Mike Bongiorno a seguire  l'intrattenimento de l'Orchestra delle 15 con Febo Conti, e in serata la prosa, l' Osteria della posta di Goldoni, con Isa Barzizza.Il telegiornale invece fu letto dagli studi di Milano da Furio Caccia e dagli studi di Roma da Riccardo Paladini.
Oltre alla Colombo , altre annunciatrici furono  Nicoletta Orsomando da Roma, Marisa Borroni da Milano e Maria Teresa Ruta da Torino. Gli abbonati , nel gennaio 1954 erano appena nove; dopo un mese 24 mila, dopo un anno 88 mila per diventare più di un milione nel giro di quattro anni.

Nessun commento:

Posta un commento