martedì 10 gennaio 2017

11 gennaio - Avvenimenti

L'11 gennaio del 1693 si verificò il terremoto in Val di Noto; esso rappresenta il maggior evento catastrofico che abbia colpito la Sicilia orientale ed è considerato il terremoto più forte registrato in territorio italiano, con una magnitudo pari a 7.4 della scala richter. Le scosse telluriche , provocarono la distruzione totale di 45 centri abitati e la morte di 60.000 persone.
Un primo evento sismico violento si era verificato , nella stessa zona , il 9 gennaio ; ci furono numerosi crolli e parecchie vittime . Il giorno successivo non ci furono forti scosse e la gente credette che tutto fosse finito. Nella mattinata dell' 11 gennaio, invece, si ebbero due forti scosse, infine quella più rovinosa , alle 13.30 , che provocò distruzione e morte ed innesco' un maremoto che coinvolse le coste della Sicilia , della Calabria e persino quelle di Malta. Lo sciame sismico si protrasse per circa due anni, con un elevato numero di repliche.

Nessun commento:

Posta un commento