venerdì 30 dicembre 2016

31 dicembre - Il Santo del giorno

Il 31 dicembre si festeggia Silvestro I 33° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica. Il suo pontificato  fu molto longevo ( 21 anni) e coincise con un periodo di cambiamento  epocale per la Chiesa : il passaggio dalla Roma pagana alla Roma cristiana. Numerose leggende fiorino sulla vita del Santo narrate nella Vita beati Sylvestri , tra queste quella che racconta ,che dopo essere stato perseguitato perchè cristiano,  Silvestro battezzò l’imperatore Costantino. Durante la sua guida, inoltre,la chiesa fu lacerata da controversie teologiche . Nel 314 fu indetto , da Costantino, il Concilio di Arles, in Gallia, per discutere sulla questione donatista ossia dei comportamenti tenuti dai cristiani durante le persecuzione di Diocleziano. E sempre lui, nel 325, che indisse il primo Concilio ecumenico a Nicea, per combattere l'eresia di Ario sulla natura di Gesù divina. Il Concilio  riafferma la divinità di Gesù Cristo: Dio vero da Dio vero, generato non creato, della stessa sostanza del Padre. Il papa non prese parte  personalmente ai negoziati ma inviò i suoi legati . Non si sa con certezza se Costantino avesse concordato con Silvestro la convocazione del concilio, né se, oltre alle firme dei suoi legati in calce ai documenti conciliari, ci fosse una espressa conferma papale alle deliberazioni.
Silvestro sostenne, inoltre, la costruzione
di grandi basiliche nella città di Roma : la basilica di San Pietro sul Colle Vaticano, la Basilica ed il Battistero del Laterano, la Basilica del palazzo Sessoriano, la Basilica di San Paolo fuori le mura e un numero elevato di chiese cimiteriali nel luoghi di martirio dei cristiani.  Papa Silvestro I era anche patrono di un ordine cavalleresco chiamato Milizia Aurata, detta anche “dello Speron d’Oro”, fondato seconda la tradizione da Coatantino.  Nel 1841 l’Ordine di San Silvestro fu pero' separato dalla Milizia Aurata ed ebbe un proprio statuto e proprie decorazioni.

Nessun commento:

Posta un commento